I piatti semplici sono quelli che preferisco e questo è un classico di questo periodo in cui i carciofi fan da padroni. E' una pietanza antica preparata con ingredienti che ogni famiglia aveva in casa che sa di semplicità e di memoria. Memoria di un tempo in cui la cucina era soprattutto condivisione e convivialità.
In questa ricetta vado ad occhio con gli ingredienti, aumento o diminuisco le dosi secondo il numero delle persone; pecorino e aglio dipendono dal gusto personale. Era questa la regola della nonna!
Ingredienti
carciofi
pecorino grattugiato
aglio
prezzemolo
limone
olio d'oliva
pane casareccio raffermo
uova sode
provola
salame
sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Pulite i carciofi e metteteli in una ciotola con acqua acidulata. Nel robot inserite il pane raffermo, l' aglio, il prezzemolo, il pecorino, il sale , il pepe e frullate (ma non troppo ).
Tagliate i carciofi a spicchietti e fateli saltare in padella con uno spicchio d'aglio che poi toglierete. Aggiungete un bicchiere d' acqua, il sale, il pepe e continuate la cottura a fiamma bassa finchè i carciofi non saranno cotti. A cottura ultimata versate una manciata di prezzemolo tritato.
A questo punto trasferite i carciofi in una tortiera da forno, versate la provola, il salame e le uova sode tagliuzzati e infine ricoprite con il pane aromatizzato e un filo filo d' olio d' oliva.
Infornate a 180° finchè non si sarà formata una bella crosticina dorata.
piatto davvero invitante
RispondiEliminaOttimo piatto, gustoso e saporito!
RispondiEliminaBuona serata cara!
Ciao Barbara, la tua ricetta è veramente invitante...io poi adoro i carciofi!! Preparati in questo modo saranno sicuramente buonissimi...quanto prima la voglio provare!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Rosy
Amo i carciofi!!! Mi hai dato un ottimo suggerimento per cucinarli in modo molto invitante.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
in questa stagione i carciofi sono sempre presenti in casa mia....sai che mi piace proprio questa idea???
RispondiEliminaCiao Barbara,
RispondiEliminaadoro i carciofi, e la tua preparazione attira la mia attenzione!
Bravissima!
Un bacio da Antonella.
eccomi con piacere da te!!!ottimo piatto complimenti...un abbraccio...
RispondiEliminaMi ha fatto piacere scoprirti.
EliminaUn caro saluto
Anche io adoro i piatti semplici, sono quelli a cui sono più affezionata e preparo più spesso! Buoni questi carciofi, per ora è il periodo migliore!
RispondiEliminaBaci
Ora che è tempo ne approfitto, congelati non mi piacciono, al massimo ne farò qualche vasetto sott' olio.
EliminaA presto
Ciao Barbara,
RispondiEliminala tua ricetta mi ha fatto tornare indietro con il tempo, la faceva mia zia quando ero piccola
Grazie! un saluto a presto
Grazie della visita
EliminaAdoro i carciofi!! Questa ricetta mi piace moltissimo!
RispondiEliminaUn piatto semplice e gustoso.
RispondiEliminacarciofi a pieno ritmo dunque!! quanto mi piacciono e appena inizia la stagione è un susseguirsi di ricette da fare, peccato che devo limitarne molto l'uso altrimenti li mangerei tutti i giorni e proverò sicuramente la tua ricetta!!
RispondiEliminaciao a presto!!!
ciao Barbara e ben trovata,questo piatto e' a dir poco meraviglioso,sei bravissima e ti ringrazio per essere passata dal mio blog....un abbraccio e buona giornata.
RispondiEliminaGrazie della visita che ricambio con piacere
RispondiEliminaanche perchè il piatto di carciofi ammollicati merita ahahah
Da oggi lettrice in più
a presto
arrivo qui un po' per caso, un po' seguendo il filo di Imma (dolciaGogo), e il tuo blog mi piace molto :)
RispondiEliminagrazie e a presto
RispondiEliminali adoro!!!!!!
RispondiEliminainserita e ti aspetto con altre belle ideee!!!!
Ma devono essere deliziosi!!! son carciofi gratinati! :-) buoni proprio
RispondiEliminaAdoro i carciofi!!! Questa ricetta è molto invitante :)
RispondiEliminaA presto
buoni buonissimi!!! Sono invitantissimi!! sono proprio contenta di essere capitata qui!! Bel blog!!! Mi unisco ai tuoi lettori! un bacio marina
RispondiElimina