Visualizzazione post con etichetta Borse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Borse. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2014

Pochette Sissi e la scogliera di Pietragrande




Rafia: l'estate è la stagione di questo filato leggero, colorato, facile da usare. Solitamente con la rafia si realizzano bellissime borse e cappelli per la spiaggia, ma anche shopper praticissime e al contempo molto chic. Ultimamente sono tanti i brand dell'alta moda che hanno inserito nelle proprie collezioni di borse estive proposte realizzate in rafia . Ma io per ovvi motivi sono per il fai da te e siccome mi piace l'idea di avere accessori di tutte le forme e colori ( non sono mondana però! ), realizzo borse e borsine in quantità. Le tracolle sono le mie preferite, probabilmente per il gusto retrò che riescono quasi sempre a trasmettere.
La fattura della Sissi è molto semplice: un rettangolo lavorato a punto basso e punto canestro piegato a metà e unito con dei punti nascosti. Rifinita  a punto gambero è impreziosita da fili di paillettes e nastro di organdis. Foderata con raso nero, ha una chiusura a strappo e una tracolla di cordoncino nero. Una creazione handmade elegante realizzata con un materiale povero considerato come adatto esclusivamente  per un look da giorno.





Adesso vi chiederete perchè ho accostato la pochette alla scogliera di Pietragrande. Perchè in questa zona ci sono i più suggestivi e rinomati locali notturni della costa ionica, alcuni dei quali si trovano proprio sulla scogliera, all'aperto, su un panorama mozzafiato. Ci troviamo nel cuore della Costa degli Aranci, nel centro del Golfo di Squillace. Il territorio è caratterizzato da una costa alta e quindi da rocce e scogli a picco sul mare. In località Caminia le rocce ospitano pittoresche grotte, dalle cui pareti scendono piante di capperi lunghissime. Le montagne che scendono giù sino alla costa sono ricche di macchia mediterranea con un'infinità di colori e di profumi. Il mare  con i suoi colori cangianti, dal blu cobalto al verde smeraldo e con i suoi fondali cristallini fa da sfondo a questa natura già di per se fantastica. La zona è ricca di reperti e monumenti delle civiltà normanne e bizantine che in Calabria hanno lasciato numerose testimonianze.


Copanello, una delle tante rinomate località balneari.
Alcune spiagge, come questa, possono essere raggiunte solo da mare.

( Immagini tratte dal web )

domenica 13 ottobre 2013

Bauletto Mery Poppins



Giravogando nella rete mi sono imbattuta in un articolo in cui si parlava di uno studio condotto dall'Università di Havard sugli effetti che il lavoro all'uncinetto e ai ferri ha sul sistema nervoso: il battito cardiaco rallenta, la pressione sanguigna si abbassa e anche i muscoli si rilassano. Questo lavoro attiva le stesse zone del cervello di quando si pratica lo yoga e la meditazione. Infatti, secondo il dottor Bendon, in quei momenti ci si estranea dalla realtà e ci si mette in modalità "relax", con l'effetto di abbassare l'ansia e lo stress.
Inoltre il lavorare all'uncinetto e ai ferri ci permette di mettere in pratica la nostra creatività, cosa molto appagante per la nostra autostima.
Di questo studio, fino a poco tempo fa, non ne sapevo nulla. Io lavoro all'uncinetto perchè mi piace ed effettivamente mi rilassa, ma obbligatoriamente in quel momento mi debbo concentrare altrimenti farei come Penelope con la sua tela!
Ed eccoci giunti, finalmente, alla mia quasi ultima borsa in fettuccia. E' un bauletto sui toni del marrone, la base e i manici sono in ecopelle, internamente è foderato e i fiocchi sono in gros grain.
Perchè l'ho chiamato Mery Poppins? Perchè  nella mia borsa c'è sempre di tutto e di più e alcuni anni fa i miei alunni le hanno dato quel nome.


La lavorazione è a punto canestro nella parte 
inferiore e a punto basso e bassissimo
 nella parte superiore.
  
 La chiusura  l'ho realizzata con un bottone madreperlato.


mercoledì 10 luglio 2013

Borse in fettuccia

Proprio non riesco a stare lontano dall'uncinetto, mi piace creare di tutto e di più anche se le borse ultimamente hanno preso il sopravvento. Vi presento quindi le ultime creazioni che ho realizzato con la fettuccia. Lavorare con questo materiale mi piace molto, mi rilassa, mi diverte, anche se tante volte mi sembra di essere Penelope al telaio. E cosi succede che a lavoro quasi ultimato qualcosa non mi soddisfa e perciò che faccio? Disfo e continuo a lavorare fino a quando non sono...quasi soddisfatta. Ma bando alle ciance ed ecco le mie creature

Borsa Sabrina
Blu e bianca, casual, perfetta per questo periodo.




                                  
Borsa Grace
E' la mia preferita. La fettuccia color tortora sembra sfilacciata e i manici sganciabili  sono in similpelle intrecciata. Per adesso ha un fiore in un filato a rete, ma domani......




domenica 16 giugno 2013

Borsa "Sapore di mare"
per il contest di Kreattiva: il progetto più creativo






E' una delle ultime borse in fettuccia che ho realizzato, l'ho chiamata così proprio perchè quest'anno il mare sembrava inavvicinabile. E invece il caldo è arrivato, prorompente, e con esso la voglia di mare. Leggevo che è arrivato Ade, il dio degli inferi, e che rimarrà con noi per una settimana.Sono contenta anche se non sopporto il caldo, ma dopo un inverno così lungo guai chi si lamenta.
E dopo queste divagazioni metereologiche  torniamo alla borsa, realizzata in fettuccia in  lycra ha tracolla in catena argentata e bottone gioiello ferma-fiocco.

Con questo progetto partecipo al contest "Il progetto più Kreattivo"


giovedì 18 aprile 2013

Pochette Wanda
Ogni tanto mi ricordo del motivo per cui ho aperto il blog: le borse.
Eh si, come ho già detto mi piace tanto stare in cucina, però sono anche una borsettaia artigiana. Mi piace creare borse in fettuccia, lana, rafia, ecc..Uncinettare mi piace molto, ma con le borse non avevo mai provato. E'  un piacere unico, ti permette di sbizzarrirti con colori e forme e di vedere la tua opera finita in poco tempo. La rete poi ti aiuta molto, infatti puoi trovare schemi e tutorial che ti aiutano a scegliere  modelli e punti. Ma la soddisfazione più grande è creare qualcosa con la tua fantasia , qualcosa di unico e irripetibile. L' unico inconveniente è che qui da me  la fettuccia non si trova e allora bisogna ritirarla e menomale che c'è ancora la rete che ti aiuta.
Oggi vi voglio presentare questa pochette che ho realizzato con fettuccia a volant blu e panna, il manico a tracolla è in cordoncino blu, è foderata internamente con del raso e per chiusura ha un bottone gioiello.
Eccola e come al solito le mie foto......No comment.


 

giovedì 24 gennaio 2013

Anita 
Borsa in lana verde con fodera in raso, fondo rigido, tracolla in lana e nappine laterali.




  Finalmente l' ho terminata! Era ferma in un angolino da settimane , ma non ho avuto fretta perchè se continua ancora a piovere credo che la metterò il prossimo autunno. 
Come al solito la foto non è venuta bene. Pazienza.  


 


  

sabato 12 gennaio 2013

Silvana
Borsa in lana merinos grigia con inserti in ciniglia; fodera in raso; tracolla in cordoncino nero; fondo rigido.



lunedì 7 gennaio 2013


Ella
Modello in lana e filato Volant, foderata, con tracolla tubolare in lana



 Marlene
Borsa in cotone nero con inserto a volant, interamente foderata, tracolla in catena argentata




Ava
Borsa in lana, color cammello e nero, foderata internamente con manici rivestiti in lana e fondo rigido.