L'Italia nel piatto - 2 Luglio: rustici: torte salate, focacce, flan budini
I Fraguni sono delle focaccine dolci o salate della piana lametina. Per la verità si preparano a Pasqua, tra il giovedì e il venerdì santo, ma sono così buone che si possono preparare in ogni occasione come antipasto o come piatto unico. Oggi posto la ricetta dei Fraguni rustici, uno sfizio salato preparato con ingredienti semplici che ogni brava massaia un tempo aveva nella dispensa. Oggi certamente non è più così, compriamo tutto, però per una perfetta riuscita di queste focaccine è obbligatorio procurarsi della freschissima ricotta di pecora e della buonissima soppressata calabrese. Non me ne vogliate, ma l'uso del salamino stravolgerebbe il sapore dei Fraguni!
Ingredienti
Per la base: 500 gr di semola di grano duro, 50 ml di olio evo,un cucchiaino di sale, 10 gr di lievito di birra,acqua qb;
Per la farcia: 300 gr di ricotta di pecora, 2 patate bollite, 50 gr di pecorino grattugiato, 100 gr di soppressata calabrese, 100 gr di provola fresca oppure di formaggio primo sale, un pizzico di sale 1 uovo, prezzemolo tritato.
Preparazione
Impastate gli ingredienti per la base fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Io trovo più comodo formare subito della palline un pò più grandi di un uovo e metterle a lievitare.
Preparate intanto il ripieno. In una ciotola versate la ricotta schiacciandola con la forchetta, unite le patate passate allo schiacciapatate, la soppressata e la provola tagliuzzati, il pecorino grattugiato,il prezzemolo tritato, un uovo e il sale se occorre. Amalgamate per bene il tutto.
Stendete le palline, una volta lievitate, in una sfoglia sottile; al centro disponete il ripieno lasciando libero il bordo che si rialza pizzicandolo con le dita.
 |
Le classiche mezzelune |
Disponete i Fraguni in una teglia rivestita con carta forno e infornate a 180° per 20/25 minuti circa, fintanto che non avranno un aspetto dorato.
E adesso andiamo a curiosare nelle altre cucine
Piemonte: La tartràhttp://j.mp/tartra
Trentino-Alto Adige: El Flam
http://www.afiammadolce.ifood.it/2015/06/el-flam.html
Friuli-Venezia Giulia: Sassaka con pane di segale
http://ilpiccoloartusi.weebly.com/litalia-nel-piatto/sassaka-con-pane-di-segale-per-litalia-nel-piatto
Lombardia: Torta di melanzane e strachì tund
http://www.kucinadikiara.it/2015/07/torta-di-melanzane-e-strachi-tund.html
Emilia Romagna: La Crescente al prosciutto
http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2015/07/la-crescente-al-prosciutto-per-litalia.html
Liguria: Torta de Carlevà
http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2015/07/litalia-nel-piatto-i-rustici-salati.html
Toscana: Porrea, torta di porri dei monaci di S. Lorenzo in Firenze
http://acquacottaf.blogspot.com/2015/07/porrea-torta-di-porri-dei-monaci-di-s.html
Umbria: Crostata del pastore
http://www.dueamicheincucina.ifood.it/2015/07/crostata-del-pastore.html
Abruzzo:Torta Rustica Abruzzese
http://ilmondodibetty.it/torta-rustica-abruzzese/
Molise: Torta al formaggio molisana
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2015/07/torta-al-formaggio-molisana-per-litalia.html
Lazio: Pizza coi frizzoli
http://beufalamode.blogspot.com/2015/07/pizza-coi-frizzoli-con-sorpresa-per.html
Basilicata: Pizza rustica
http://blog.alice.tv/profumodicannella/2015/07/29/pizza-rustica-comoda-pratica-e-golosa/
Puglia: Pitta di patate salentina
http://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2015/07/cucina-pugliese-pitta-di-patate.html
Calabria:Fraguni 'e ricotta
http://ilmondodirina.blogspot.com/2015/07/fraguni-e-ricotta.html
Il nostro blog - http://litalianelpiatto.blogspot.it/