Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
martedì 24 settembre 2019
Cosce di coniglio in bianco con melanzane
Ingredienti
4 cosce di coniglio
3 carote
2 melanzane medie
1 spicchio d'aglio
foglie d'alloro
foglie di menta
olive nere
olio evo
vino bianco q.b.
sale q.b.
Preparazione
Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a cubetti. Salateli e in seguito dopo averli asciugati rosolateli in una padella con l'olio evo. Quando saranno dorati sistemateli su carta assorbente da cucina.
Nella stessa padella rosolate le cosce del coniglio con lo spicchio d'aglio. Lasciatele dorare da tutte le parti, poi regolate di sale, bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare. Unite le le foglie d'alloro, le carote ridotte a pezzetti e un mestolo d'acqua tiepida, coprite e continuate la cottura per 30 minuti circa. Se fosse necessario aggiungete altra acqua. Quando la carne del coniglio è quasi cotta aggiungete i cubetti di melanzane, le olive nere,le foglioline di menta e continuate la cottura ancora per pochi minuti. Servite le cosce di coniglio con melanzane calde.
Etichette:
carote,
coniglio,
melanzane,
piatto unico.,
secondi di carne
martedì 25 aprile 2017
Rotolo integrale con carote e marmellata di mandarini
Ecco un rotolo rustico e nutriente, umido e soffice, perfetto in qualsiasi momento della giornata. La ricetta l'ho trovata qui " ricottachepassione.blogspot.it " mentre navigavo sulla rete in cerca di un dolce con le carote diverso dai soliti. Mi fido del mio istinto e anche questa volta non mi ha delusa! Un rotolo buonissimo che acquista ancor di più gusto con l'aggiunta della marmellata di mandarini calabresi.
Ingredienti
150 gr di farina integrale
50 gr di mandorle, io anche nocciole e pistacchi
200 gr di carote
120 gr di zucchero di canna
100 ml di latte
2 uova
1/2 bustina di lievito, io 1 intera
scorza di 1 limone
marmellata di arance, io mandarino homemade
zucchero a velo
zucchero semolato
Preparazione
Frullate le carote. Tritate finemente con due cucchiai di zucchero ( presi dal totale ) mandorle, nocciole e pistacchi. Sbattete le uova con lo zucchero rimasto, unite quindi il latte, la farina, le carote, la frutta secca ed infine il lievito.
Amalgamate e versate l'impasto in una tortiera abbastanza larga ricoperta con carta forno, la mia 25 per 34 cm. Infornate a 180° per 20 minuti.
Appena tolto il rotolo da forno, capovolgetelo su un tovagliolo inumidito e cosparso di zucchero semolato, togliete la carta forno e arrotolatelo.
Riapritelo e spalmatelo con la marmellata.
Riformate il rotolo aiutandovi con la carta forno e lasciate riposare per 30 minuti. A questo punto scartatelo e spolveratelo con zucchero a velo. Ed eccolo pronto da gustare!
martedì 22 settembre 2015
Insalata di bollito di vitello
Adoro la carne bollita, soprattutto il muscolo del vitello che da noi si chiama gamboncello. E' un pezzo di carne gelatinosa che si presta benissimo per questo tipo di preparazione. Certamente il brodo non va buttato, ma conservato in frigo per altre ricette. E' una ricetta semplice che vi ruberà pochissimo tempo, ideale soprattutto nel periodo estivo quando non si ha troppa voglia di stare davanti ai fornelli.
Ingredienti
500 gr di muscolo di vitello bollito
4 patate lesse
4 carote lesse
1 cipolla di Tropea
2 uova sode
olive verdi
2 pomodorini
sale qb
olio evo
aceto di vino bianco
basilico
Preparazione
Per prima cosa tagliate la cipolla a rondelle e mettetela a bagno in una scodella con acqua. Lasciatela in immersione per mezz'ora e poi strizzatela.
Pulite la carne privandola dalle eventuali parti grasse e tagliatela a cubetti. Versatela in una ciotola e aggiungete le patate e i pomodori tagliati a tocchetti, le carote a rondelle, la cipolla e le olive. Condite con olio d'oliva, aceto bianco e regolate di sale. Decorate con spicchi di uova sode e foglie di basilico. Lasciate riposare in frigo un paio d'ore prima di servire, coperta con pellicola trasparente.
Etichette:
carote,
olive verdi,
patate,
piatti freddi,
piatto unico,
vitello
venerdì 19 aprile 2013
TORTA RICICLOSA
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo attualmente non si butta via niente. E' uno spreco e per le nostre tasche e per chi non ha un tozzolo di pane.Per la preparazione di questa torta ( che non è altro che una torta di carote rivisitata ) ho utilizzato granella di mandorle e noci, utilizzata precedentemente, e carote che stavano da un pò in frigo. Ed ora andiamo alla ricetta.
Ingredienti
200 gr di farina 00
200 gr di carote
100ml di olio d'oliva
granella di noci e mandorle zuccherata (circa 150 gr )
4 uova
200 gr di zucchero
scorza d'arancia
il succo e la scorza di un' arancia ( io sanguinella )
1 bustina di lievito
Preparazione
Lavate le carote, pelatele e frullatele insieme alla scorza dell' arancia. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose e biancastre, aggiungete gradatamente la farina e il lievito setacciati, l' olio, le carote, la granella e il succo d' arancia. Amalgamate per bene gli ingredienti e versate il composto in uno stampo unto e infarinato.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti circa. Dopo averla sfornata spolverizzatela con zucchero a velo.
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo attualmente non si butta via niente. E' uno spreco e per le nostre tasche e per chi non ha un tozzolo di pane.Per la preparazione di questa torta ( che non è altro che una torta di carote rivisitata ) ho utilizzato granella di mandorle e noci, utilizzata precedentemente, e carote che stavano da un pò in frigo. Ed ora andiamo alla ricetta.
Ingredienti
200 gr di farina 00
200 gr di carote
100ml di olio d'oliva
granella di noci e mandorle zuccherata (circa 150 gr )
4 uova
200 gr di zucchero
scorza d'arancia
il succo e la scorza di un' arancia ( io sanguinella )
1 bustina di lievito
Preparazione
Lavate le carote, pelatele e frullatele insieme alla scorza dell' arancia. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose e biancastre, aggiungete gradatamente la farina e il lievito setacciati, l' olio, le carote, la granella e il succo d' arancia. Amalgamate per bene gli ingredienti e versate il composto in uno stampo unto e infarinato.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti circa. Dopo averla sfornata spolverizzatela con zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)