Visto il perdurare del cado afoso vi consiglio questa cremolata di merandelle. Si tratta, in pratica, di un sorbetto a base di polpa di frutta, acqua, zucchero e limone che si prepara in casa senza gelatiera. Vi serve unicamente un contenitore d'acciaio. Io ho utilizzato le merandelle, un incrocio tra mele e pesche, che crescono nel mio territorio. Si tratta di un frutto succoso e dal gusto non molto dolce, dal colore verde chiaro e talvolta con sfumature rosse. Un frutto che rischiava di perdersi e che forse la riscoperta della frutta locale ha fatto si che non scomparisse. L'unico suo punto debole è la sua facile deteriorabilità, motivo per cui viene raccolto e venduto non ancora maturo. Bastano comunque pochi giorni a temperatura ambiente e si può gustare in tutta la sua bontà.
Ingredienti
300 gr di merandelle
100 gr di zucchero
100 gr di acqua
il succo di mezzo limone
Preparazione
Lavate le merandelle, tagliatele a pezzi e versateli in un contenitore d'acciaio; aggiungete lo zucchero, il succo di limone e l'acqua. Frullate il tutto fino ad avere una purea omogenea. Mescolate bene e trasferite il contenitore nel congelatore per almeno tre ore. Ogni tanto ricordatevi di mescolare la cremolata che deve presentarsi cremosa e non ghiacciata. Versatela nelle coppette e decorate con la mentuccia.