Ecco una crostata dal sapore fresco e delicato preparata con frutta tipicamente autunnale: mele e melagrana. La ricetta, che è tratta da un vecchio e logoro libro di cucina che comprai con il mio primo sipendio nel lontano 1970, prevede una crema a base di panna ma io ho optato per la marmellata di limone. Il dolce ne ha guadagnato in gusto e leggerezza.
Ingredienti
250 gr di farina 00
120 di margarina
100 gr di zucchero di canna più un cucchiaio
1 uovo e un tuorlo
1 cucchiaino di lievito
3 mele golden
succo di limone
1 melagrana
zucchero a velo
marmellata di limone
Preparazione
Preparate la pasta frolla amalgamando la farina, la margarina, lo zucchero , le uova , il lievito e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un panetto compatto mettetelo in frigo coperto con la pellicola. Intanto sbucciate le mele, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e tagliate la polpa a fettine . Mettetele in una ciotola con un cucchiaio di zucchero di canna e il succo di un limone per non farle annerire. Snocciolate la melagrana. Stendete la frolla e rivestite una tortiera imburrata e infarinata , versate la marmellata di limone e decorate con le fettine di mele disposte a fiore. Infornate in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 180°. Sfornate la crostata e un volta fredda cospargetela con i chicchi di melagrana e zucchero a velo.