Visualizzazione post con etichetta lasagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lasagne. Mostra tutti i post

lunedì 4 gennaio 2021

Lasagna carciofi e salsiccia

 


Le lasagne sono un primo piatto che piace e le varianti sono tante essendo un piatto che risente dei gusti personali e delle stagioni. E allora visto che i carciofi si iniziano a vedere sui banchi del mercato (anche se il loro costo è ancora alto) e che la salsiccia è proprio di casa in questo periodo, è il momento giusto per preparare queste lasagne. Io le ho preparato per il pranzo di Natale, un primo cremoso, delicato e gustoso che è piaciuto proprio a tutti, niente ci vieta comunque di prepararle quando ne abbiamo voglia e ... abbiamo del tempo a disposizione, perchè se è pur vero che la preparazione è semplice abbiamo bisogno sicuramente di tempo.

Ingredienti

300 gr di lasagne fresche all'uovo

10 carciofi

4 salsicce

700 ml di besciamella

parmigiano grattugiato q.b.

mozzarella grattugiata q.b.

1 spicchio d'aglio

prezzemolo

sale q.b.

olio evo 

Preparazione

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine. Man mano che li tagliate immergeteli in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire. Sgocciolateli e fateli cuocere in una padella con dell'olio evo e uno spicchio d'aglio, aggiustando di sale e pepe. Continuate la cottura aggiungendo qualche mestolo di acqua tiepida. Alla fine date una spolverata di prezzemolo tritato.

 Aprite le salsicce e cuocetele senza aggiungere olio. 

Frullate una parte dei carciofi e amalgamateli alla besciamella. Il resto versatelo nella padella della salsiccia e mescolate bene.

Adesso andiamo ad assemblare la lasagna. Premetto che ho usato la lasagna Sfogliavelo di Giovanni Rana e pertanto con c'è stato il bisogno di sbollentarle.

Prendete adesso una pirofila, mettete sul fondo poca besciamella, aggiungete un primo strato di sfoglia e poi il mix di carciofi e salsiccia, il parmigiano, la mozzarella, la besciamella e proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate coprendo la superficie della lasagna con besciamella e parmigiano. Cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti circa. Lasciate intiepidire leggermente e poi servite.








lunedì 9 aprile 2018

Lasagne con cime di rapa e salsiccia




Lasagne con cime di rapa e salsiccia: un primo piatto speciale, ricco di sapore e perfetto come piatto della domenica. Certamente non lo possiamo definire un piatto light nè tantomeno veloce da preparare, ma se amate i sapori forti e rustici è proprio la pietanza che fa per voi.

Ingredienti
250 gr di sfoglia già pronta
1,5 kg di cime di rapa
200 gr di salsiccia dolce
provola fresca
100 gr di parmigiano e pecorino grattugiati
500 ml di passata di pomodoro
aglio
500 ml di besciamella
olio evo
sale q.b.
Preparazione
In una pentola fate rosolare nell'olio evo uno spicchio d'aglio, ggiungete poi la passata di pomodoro e 1/2 bicchiere d'acqua. Salate e fate cuocere a fiamma bassa. Il sugo deve comunque rimanere piuttosto liquido, quindi se necessario aggiungete altra acqua. Infine e lontano dal fuoco versate la besciamella e amalgamate ben bene.
Pulite le cime di rapa, lavatele e lessatele in abbondante acqua leggermente salata. Scolatele, strizzatele e tritatele grossolanamente.
Spellate la salsiccia e sgranatela. In una padella versate un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e fatela rosolare. Salate delicatamente e quando avrà cambiato colore aggiungete le cime di rapa e lasciate insaporire per pochi minuti. Versate adesso un mestolo di sugo e una manciata del mix di formaggi grattugiati.


Ricoprite il fondo della tortiera con un pò di sugo. Disponete il primo strato di lasagne e ricopritele con le cime di rapa e salsicce, il mix di formaggi, la provola a fettine e il sugo.
Procedete in questo modo per altri due strati, pressando delicatamente.
Ricoprite l'ultimo strato con cime di rapa, salsiccia, sugo e formaggio.



Infornate a 200° per 20/30 minuti a tortiera coperta con carta forno. Gli ultimi minuti togliete la carta e fatr gratinare. Lasciate intiepidire le lasagne prima di servirle, in modo che si insaporiscano.




giovedì 11 aprile 2013

                        Lasagne con carciofi e ricotta


Non vado matta per le lasagne, ma indubbiamente hanno il pregio di poter essere preparate in anticipo e quindi sono l' ideale per quando si hanno ospiti. Domenica ho pensato di prepararle con i carciofi dato che ne avevo comprato un bel fascio.

Ingredienti
500 gr di lasagne fresche all' uovo
10 carciofi
300 gr di ricotta di pecora  
200 gr di parmigiano grattugiato
1 litro di besciamella ( ricetta Bimby )  
prezzemolo, aglio, sale e pepe
olio d' oliva   
Preparazione
Pulite i carciofi, taglieteli a spicchi sottili e immergeteli in una bacinella con acqua acidulata con limone per 10 minuti. In una padella fate rosolare uno spicchio d' aglio, toglietelo e aggiungete i carciofi, un bicchiere d' acqua, prezzemolo tritato,  fate cuocere fin quando non saranno teneri e poi regolate di sale e pepe. In una ciotola schiacciate la ricotta, aggiungete un cucchiaio d' acqua  calda, sale e pepe  e mescolate bene. Intanto preparate la besciamella . In una tortiera rettangolare fate uno strato di besciamella, poi un foglio di pasta,  carciofi, parmigiano, ricotta, besciamella e continuate con strati alterni. Terminate con uno strato di besciamella , spolverizzate con parmigiano e infornate a 200 ° per 30 minuti circa.